Questa estate verrà sicuramente ricordata come l’estate del boom cripto.
Il market cap ha finalmente raggiunto i 100 miliardi di dollari. I nuovi massimi raggiunti da Bitcoin, Ethereum e Litecoin stanno portando ad un’esponenziale crescita del settore che sicuramente non si fermerà, anzi, a parer nostro entro fine anno potrebbe tranquillamente toccare quota 500 miliardi per continuare poi la sua corsa negli anni successivi.
Sono sempre di più le persone interessate a questa nuova tecnologia interessate a comprare e a partecipare a questa rivoluzione epocale. In questa “guida” vi illustro 4 + 1 metodi di acquisto.
1) Con carta di credito
Coinbase è attualmente il sito più affidabile e sicuro che permette di acquistare e vendere bitcoin, ethereum e litecoin. Il portale (che ha superato i 15 miliardi di dollari di volume nel primo semestre 2017) mette a disposizione un wallet dove accumulare le tre criptovalute. Ricordiamo però che non si è in possesso delle chiavi private.
Una volta effettuata la verifica dei documenti Coinbase è uno dei pochi siti che permette di acquistare facilmente pagando con carta di credito con una fee del 4%.
Coinbase è sicuramente consigliato per tutti quelli alle prime armi grazie alla sua interfaccia user friendly e alla sua immediatezza d’acquisto. Occhio però a quel 4% che potrebbe essere fastidioso in caso di grandi cifre.
Clicca qui per essere reindirizzato su Coinbase
2) Con ricarica Postepay


Bitboat e Postebit sono due siti che permettono l’acquisto tramite contanti ricaricando una postepay indicata dal sito. Sono molto comodi perchè oltre ad essere molto rapidi permettono di non passare da nessun exchange e quindi all’acquirente di restare “anonimo”. Purtroppo però le fee sono molto alte, in alcuni casi potrebbero essere superiori al 10%.
3) Con bonifico bancario
The Rock Trading è un exchange Maltese fondato da Andrea Medri e Davide Barbieri, due imprenditori ben conosciuti all’interno della community Bitcoin italiana. Permette di scambiare Bitcoin, Litecoin, Ether, Ripple e altre cripto con bassissime commissioni che partono dallo 0.20% e possono scendere fino allo 0.02%. Bisogna registrarsi e verificare i documenti dopodichè seguendo le istruzioni del sito sarà facilissimo comprare. Questa è sicuramente l’opzione consigliata per grosse somme visto che permette di comprare al reale valore di mercato senza sovraprezzi vari.
Ricordo che The Rock Trading è solo uno dei tanti exchange, per vedere una tabella comparativa degli exchange clicca qui
4) Con contanti
LocalBitcoins permette di comprare e vendere bitcoin e altre cripto in modo istantaneo, sicuro e riservato. Gli utenti sono presenti in 15795 città e 248 Paesi in tutto il mondo tra cui naturalmente l’ Italia. Basta semplicemente registrarsi e organizzarsi con un venditore.
Per ultimo ma non per importanza, c’è una chat Telegram italiana in cui è facile trovare venditori e compratori sia per contanti che per ricarica postepay, naturalmente ci sono delle regole da rispettare.